Non è un caso il fatto che ne siano stati venduti al mondo più di un milione di pezzi!

Vediamo un po' le specifiche tecniche del nostro accessorio:
Schermo da 3.2" 256K-color. Touchscreen capacitivo TFT
Risoluzione HVGA (320 x 480 pixel); Multi-touch input (forse l'unica cosa a lavorare non al meglio)
Supporto Quad-band GSM/GPRS/EDGE
Dual-band 3G with HSDPA (7.2 Mbps)
600MHz CPU running Android 2.2 Froyo; 419MB RAM
Fotocamera da 3 megapixel con autofocus; riconoscimento facciale, geotagging
Videocamera VGA @ 18fps
Ingresso microSD card, fino a 32GB, 2GB in the box
Standard 3.5mm audio jack
Standard microUSB port (caricabatterie)
Ricevitore GPS with A-GPS; Digital compass
Wi-Fi b/g; Wi-Fi hotspot functionality built-in
Bluetooth 2.1 with A2DP
Accelerometro con rotazione automatica dello schermo. Sensore di prossimità
Radio FM con RDS
Editor di Office per i documenti
Portrait and landscape on-screen QWERTY keyboard
Integrazione con i social network
Supporto DivX/XviD
Smart dialing
Excellent loudspeaker performance
Svantaggi principali:
I 3 Megapixel della fotocamera sono pochi per gli standard attuali, la lente non è protetta, manca il flash e un tasto dedicato.
Il browser, anche con Froyo, non legge i file in formato flash.
Manca una fotocamera anteriore (utile per utilizzare Skype)
All'acquisto troverai le applicazioni di Facebook e Twitter preistallate.
A differenza dei cellulari Android che costano il doppio dovrai accontentarti di una grafica più bassa per i video in alta risoluzione e una lentezza nell'editing dei file di office. Ma questo puoi aspettartelo, stai comprando un cellulare relativamente economico.